.
Buone pratiche e cooperazioni dei soggetti del territorio pratese
Web senza barriere
Coinvolgimento del Comune di Prato
Servizi coinvolti
Sistema informativoRuolo del Comune di Prato
Promotore e partner del progettoObiettivi e breve descrizione del progetto
Obiettivi
- realizzare siti web di elevata qualità, usabili e accessibili per tutti i cittadini, indipendentemente dal dispositivo utilizzato e dal grado di abilità di ognuno;- diffondere la cultura dell'accessibilità tra tutti coloro che contribuiscono, a qualunque titolo, alla costruzione di siti web sul territorio pratese, con particolare attenzione agli enti pubblici ed ai soggetti che erogano informazioni e servizi di pubblica utilità.
Descrizione
Il progetto coinvolge gli operatori della redazione web del Comune di Prato e la Sezione di Prato dell'Unione Italiana Ciechi che hanno dato vita ad un gruppo di lavoro denominato Web-Accessibility di Prato.
In pratica questa esperienza vuole essere un punto di riferimento per tutte le problematiche relative all'accessibilità del Web per gli operatori della Rete Civica di Prato, essere di esempio per incentivare gli altri enti del territorio ad affrontare la problematica dell'accessibilità ed infine sperimentare standard operativi applicabili a tutti gli enti di Po-Net ed esportabili anche per altre realtà Web, non soltanto di siti pubblici.
In pratica questa esperienza vuole essere un punto di riferimento per tutte le problematiche relative all'accessibilità del Web per gli operatori della Rete Civica di Prato, essere di esempio per incentivare gli altri enti del territorio ad affrontare la problematica dell'accessibilità ed infine sperimentare standard operativi applicabili a tutti gli enti di Po-Net ed esportabili anche per altre realtà Web, non soltanto di siti pubblici.
Tempi
Progetto pluriennale
data inizio: 2003
data inizio: 2003